-
Ultime notizie:
Dispositivi medici: nuove regole UE, MDR 2017/745 e HTA 2025
Il quadro normativo europeo relativo ai dispositivi medici è al centro di una significativa evoluzione. L’introduzione del Regolamento UE 2017/745 (MDR), che ha ridefinito i requisiti per la…
-
Distrofia retinica: terapia che dona speranza per la cecità infantile
Un recente studio ha portato alla luce i risultati promettenti di una sperimentazione clinica…
-
Robotica medica: stato attuale, sfide e prospettive future
La robotica medica ha rivoluzionato il settore sanitario, migliorando la precisione chirurgica, ottimizzando la…
-
Diabete di Tipo 2: mitocondri potrebbero esserne la chiave
I mitocondri sono spesso definiti il cuore energetico della cellula, poiché sono responsabili della…
-
Ipertensione: proposta nuova terapia ‘Triple T’
Un gruppo di ricercatori ha creato una nuova terapia termica mirata, denominata Triple T,…
-
Imaging retinico: AI per la diagnosi di patologie
Lo spessore retinico è un indicatore della salute della retina e un biomarcatore per…

Ranzato Maddalena
Mi chiamo Maddalena Ranzato e sono una studentessa magistrale in Ingegneria Clinica presso l’Università degli Studi di Trieste. Nel 2021 ho conseguito la laurea in Ingegneria Biomedica presso l’Università degli Studi di Padova. La mia passione per la scrittura è sbocciata durante gli anni del liceo classico, grazie allo studio delle materie umanistiche. Sono profondamente interessata a tutto ciò che riguarda medicina e ingegneria, con una particolare predilezione per le apparecchiature ospedaliere. Attualmente lavoro nel settore dell’assistenza tecnica degli apparecchi elettromedicali. Il mio obiettivo è quello di rendere le novità in campo biomedico fruibili a tutti.