© 2025 BioMad Advance. Created with ❤️ using WordPress and Kubio
L’informazione biomedica alla portata di tutti
Il papillomavirus umano (HPV) viene spesso associato al rischio di cancro alla cervice e quindi alle donne.[…]
L’informatica medica ha trasformato profondamente il settore sanitario. Questa, infatti, ha rivoluzionato il modo in cui i[…]
Negli ultimi decenni, l’ingegneria cellulare e tissutale ha offerto soluzioni innovative per la rigenerazione di organi e[…]
Un recente studio ha portato alla luce i risultati promettenti di una sperimentazione clinica che utilizza la[…]
La robotica medica ha rivoluzionato il settore sanitario, migliorando la precisione chirurgica, ottimizzando la riabilitazione e supportando[…]
I mitocondri sono spesso definiti il cuore energetico della cellula, poiché sono responsabili della produzione di ATP,[…]
Un gruppo di ricercatori ha creato una nuova terapia termica mirata, denominata Triple T, che sta mostrando[…]
Lo spessore retinico è un indicatore della salute della retina e un biomarcatore per malattie sistemiche. Utilizzando[…]
Potrebbero anche interessarti:
Un gruppo di ricercatori della Northwestern University ha sviluppato un innovativo micro-dispositivo. Si tratta del pacemaker più piccolo[…]
Il quadro normativo europeo relativo ai dispositivi medici è al centro di una significativa evoluzione. L’introduzione del Regolamento[…]
Negli ultimi anni, i progressi nella bioingegneria e nelle nanotecnologie hanno spalancato le porte a nuove opportunità per[…]
I ventilatori polmonari, noti anche come ventilatori meccanici o respiratori artificiali, sono dispositivi medici fondamentali per supportare o[…]
La radioterapia è una delle principali strategie terapeutiche per il trattamento del cancro. Si basa sull’utilizzo di radiazioni[…]
Il cancro rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, con un’incidenza in aumento[…]
L’informazione biomedica alla portata di tutti | Tutti i diritti riservati.
© 2025 BioMad Advance. Created for free using WordPress and Kubio