La radioterapia è una delle principali strategie terapeutiche per il trattamento del cancro. Si basa sull’utilizzo di radiazioni ionizzanti per distruggere le cellule tumorali o per inibirne la crescita. Questo trattamento è particolarmente efficace per tumori solidi come quelli cerebrali, polmonari, prostatici, mammari, gastrointestinali e ginecologici. Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica ha permesso di migliorare la precisione e l’efficacia della radioterapia, riducendo al minimo gli effetti collaterali sui tessuti sani. Aziende leader come Varian e Accuray hanno sviluppato soluzioni avanzate che stanno rivoluzionando questo settore.
Come funziona la radioterapia
La radioterapia utilizza fasci di radiazioni ionizzanti per danneggiare il DNA delle cellule tumorali, impedendone la proliferazione e inducendone la morte. Può essere somministrata in diverse modalità:
- Radioterapia esterna: utilizza un acceleratore lineare per erogare le radiazioni direttamente sulla zona tumorale.
- Radioterapia interna (brachiterapia): prevede l’inserimento di sorgenti radioattive all’interno o vicino al tumore.
- Radioterapia stereotassica: eroga dosi elevate con estrema precisione, riducendo il numero di sessioni necessarie.
Varian: innovazione nella radioterapia
Varian, parte del gruppo Siemens Healthineers, rappresenta un punto di riferimento globale nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia dedicate alla radioterapia. I suoi innovativi sistemi sono progettati per ottimizzare la precisione dei trattamenti oncologici, contribuendo significativamente a migliorare sia gli esiti clinici che l’intera esperienza del paziente durante il percorso terapeutico.
TrueBeam® Radiotherapy System
Il sistema TrueBeam® garantisce trattamenti estremamente precisi e veloci, grazie all’innovativa tecnologia di imaging avanzato e alla capacità di somministrare dosi modulate in modo ottimale. Una delle principali caratteristiche è la sua versatilità nel fornire diverse tecniche di trattamento, come l’intensità modulata della radioterapia (IMRT), la radioterapia stereotassica corporea (SBRT) e la radioterapia ad arco modulato volumetricamente (VMAT).

Halcyon® System
Il sistema Halcyon® rappresenta una soluzione innovativa che semplifica e accelera i processi di radioterapia, offrendo un’esperienza più confortevole per il paziente. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e al design ergonomico, il sistema ottimizza i tempi di trattamento, migliorando l’efficienza operativa e garantendo livelli più elevati di sicurezza e precisione. La versione Halcyon 2.0 incorpora tecnologie di imaging come la tomografia computerizzata con fascio conico a raggi kilovolt (kV CBCT), che consente una migliore definizione dei tessuti molli e un posizionamento accurato del paziente in circa 15 secondi.
Ethos™ Therapy
La Ethos™ Therapy è un sistema di radioterapia adattiva avanzata che utilizza l’intelligenza artificiale per ottimizzare i trattamenti. Questo innovativo sistema è in grado di modificare il piano terapeutico in tempo reale, adattandolo alle variazioni anatomiche specifiche di ciascun paziente. Grazie a questa tecnologia, si riesce a migliorare significativamente l’efficacia del trattamento, garantendo al contempo una riduzione degli effetti collaterali, offrendo così un approccio più personalizzato e mirato alla cura.
Accuray: precisione e flessibilità nei trattamenti
Accuray si dedica allo sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per il trattamento del cancro, garantendo un alto livello di precisione e una personalizzazione ottimale delle terapie per soddisfare le esigenze specifiche di ogni paziente.
CyberKnife® System
Il CyberKnife® è un avanzato sistema di radiochirurgia robotica progettato per offrire trattamenti non invasivi con una precisione millimetrica straordinaria. La sua tecnologia innovativa consente di adattarsi ai movimenti del paziente in tempo reale, rendendolo particolarmente adatto per il trattamento di tumori localizzati in aree delicate come il cervello, la colonna vertebrale, la prostata, i polmoni e il fegato. Inoltre, grazie alla sua efficacia, permette di ridurre significativamente il numero di sessioni di trattamento necessarie, migliorando il comfort e la qualità della vita dei pazienti.

Radixact® Treatment Delivery System
Il sistema Radixact® offre una tecnologia avanzata che integra imaging a raggio conico con la somministrazione elicoidale delle radiazioni. Grazie a questo innovativo approccio, è possibile ottenere un’adattabilità in tempo reale, assicurando un’erogazione estremamente precisa e accurata delle radiazioni, anche quando si verificano movimenti fisiologici naturali del paziente durante il trattamento.
Accuray Precision® Treatment Planning System
Il Precision® Treatment Planning System sfrutta avanzate tecnologie come la radioterapia ad intensità modulata (IMRT) e la radioterapia conformazionale tridimensionale (3DCRT). Queste metodiche all’avanguardia permettono ai medici di adattare e personalizzare ogni aspetto del trattamento, tenendo conto delle caratteristiche uniche e specifiche del tumore di ciascun paziente, garantendo così un approccio terapeutico altamente mirato ed efficace.
Tipologie di cancro trattate con la radioterapia
La radioterapia è una delle principali opzioni terapeutiche per trattare una vasta gamma di tumori. Viene utilizzata, ad esempio, per trattare i tumori cerebrali, come glioblastomi e meningiomi, e per affrontare i tumori polmonari, inclusi il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) e il carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC). Nel caso del tumore alla prostata, la radioterapia è uno dei trattamenti standard e contribuisce alla riduzione di recidive. Anche nei tumori mammari, viene frequentemente impiegata dopo la chirurgia, per minimizzare la possibilità di ritorno della malattia. La radioterapia è inoltre utilizzata per trattare alcuni tumori gastrointestinali, come il cancro del colon-retto e dell’esofago, e per i tumori ginecologici, tra cui quelli della cervice e dell’endometrio. Infine, trova applicazione anche nei tumori della testa e del collo, come il carcinoma orofaringeo, laringeo e della tiroide, rappresentando una risorsa importante in numerosi percorsi terapeutici.

Vantaggi delle tecnologie trattate con la radioterapia
L’adozione di sistemi avanzati come quelli di Varian e Accuray ha portato numerosi benefici:
- Maggiore precisione: accuratezza millimetrica nell’erogazione delle radiazioni, riducendo i danni ai tessuti sani.
- Riduzione degli effetti collaterali: modulazione della dose e adattabilità in tempo reale minimizzano gli effetti collaterali a lungo termine.
- Trattamenti più rapidi e meno invasivi: sistemi come CyberKnife® e Halcyon® riducono il numero di sessioni necessarie, migliorando il comfort del paziente.
- Personalizzazione del trattamento: l’intelligenza artificiale e l’imaging avanzato permettono di adattare il piano terapeutico alle specifiche esigenze di ogni paziente.
Conclusioni e prospettive future
Le innovazioni di Varian e Accuray stanno trasformando la radioterapia oncologica, rendendola sempre più efficace e sicura. L’integrazione di tecnologie avanzate, come la robotica e l’intelligenza artificiale, promette di migliorare ulteriormente i trattamenti nei prossimi anni. La ricerca continua in questo campo mira a sviluppare nuove soluzioni per aumentare la precisione e ridurre al minimo gli effetti collaterali, aprendo nuove prospettive per la cura del cancro.
Fonti:
- Company – Accuray
- Varian ethos online adaptive radiotherapy for prostate cancer: Early results of contouring accuracy, treatment plan quality, and treatment time – Journal of Applied Clinical Medical Physics
- About Varian – Varian